Sella per Honda VF 750S

Nuova sella per Honda VF 750S
Nel 1981 al salone di Milano, fra le tante novita’, la Honda presenta anche due modelli dotati di un totalmente inedito motore V4 a 90°, raffreddato ad acqua, bialbero 4 valvole.
E’ l’inizio della storia.
La VF 750 S si rivela una moto molto versatile con un motore altamente tecnologico: fluido, potente e privo di vibrazioni, eccellente frenata, buone finiture e grande facilita’ di guida a dispetto del peso di 232 kg. La velocita’ massima era poco oltre i 200 km/h, allineata alla concorrenza dell’epoca.
I pregi oltre al motore quasi rivoluzionario, stavano anche nella strumentaizzazione incredibile per la quantità di dati che forniva attraverso numerose spie.
AS Design ha lavorato su uno di questi esemplari, per costruirne una sella ad hoc.
Prima di iniziare il lavoro vero e proprio, abbiamo incellophanato e nastrato la parte posteriore della moto per proteggerla dal lavoro che avremmo dovuto svolgere.
e abbiamo realizzato la scocca in vetroresina
Successivamente siamo passati a lavorare sull'imbottitura.
E a disegnare le linee guida per costruire i cartamodelli.
Con l'ausilio dei cartamodelli, abbiamo realizzato la fodera in ecopelle.
E abbiamo rivestito l'imbottitura, facendola calzare a pennello.
Il cliente ha scelto di personalizzare ulteriormente la sella con un disegno da trapuntare.
E In foto è possibile notare il profilo slanciato della sella.
E questo è il lavoro finito, montato sulla moto.